VERDI VISIONI
Un’arca per le piante in estinzione
MUSEO VIVENTE
Dedicato a tutte le diversità possibili
VerdiVisioni era un progetto di riqualificazione ambientale per l’apertura alla fruizione pubblica di una grande collezione privata di piante succulente rare e in via di estinzione, da dedicare alla memoria dell’esimio ambientalista bolognese Giorgio Celli che la promosse fino a che fu in vita.
Nato nel 2002, il progetto conobbe un lungo periodo di crescita condivisa col Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna), inizialmente disponibile a sostenerlo, per poi allontanarvisi a seguito di cambiamenti porfondi nelle sue politiche ambientaliste. Nel 2017, a fronte della cessazione di ogni dialogo con la Pubblica Amministrazione abbiamo abbandonato il progetto, destinando la collezione alla realizzazione di un modello etico di impresa vivaistica.
Dalle ceneri di un ambizioso progetto ambientale
alla realtà di un vivaio dedicato alle specie rare
Per evitare la dispersione della collezione botanica, dal 2012 prende il via l’impresa agricola Mondocactus, specializzata nella coltivazione naturale e sostenibile di specie di piante succulente rare, minacciate e in via di estinzione che possa, al contempo costituirsi quale centro di documentazione per la conoscenza delle piante.
L’Azienda Agricola Mondocactus ottiene l’autorizzazione alla propagazione artificiale di spcie ricomprese nell’Allegato A della CITES per tutto il territorio comunitario.